Sebbene l'esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici (CEM) in condizioni standard risulti ampliamente protetta poichè le fonti di emissione sono dotate di sorgenti di emissione che rispettano i limiti oppure di efficaci mezzi di abbattimento dei livelli di esposizione, possono tuttavia in taluni casi permanere effetti indiretti sulla salute di particolari categorie di persone.
Gli effetti indiretti sono associati alla capacità di un apparato elettrico o elettronico di generare in un altro apparato disturbi elettromagnetici che possano creare problemi di funzionamento del dispositivo stesso: è questo il caso dei portatori di stimolatori cardiaci (pace-maker) o altri dispositivi medicali impiantati.